Ruby on Rails è ancora rilevante? Si tratta di un quesito che si pongono ogni anni moltissimi sviluppatori.
Leggi tuttoRuby on Rails è ancora rilevante? Si tratta di un quesito che si pongono ogni anni moltissimi sviluppatori.
Leggi tuttoTra i linguaggi di programmazione che utilizziamo, una menzione speciale va a Ruby, che ci ha permesso di crescere negli anni passati: grazie a questo linguaggio e al suo framew...
Leggi tuttoDopo aver parlato approfonditamente di Django e Python, non potevamo fare un torto a Ruby e Ruby on Rails: eccoli spiegati dal nostro co-founder Claudio. Qualche settimana fa...
Leggi tuttoDi recente ho dovuto implementare in una view la classica ricerca con due select dipendenti l’una dall’altra. Volevo però lasciare il template .erb il più possibile pulito e ren...
Leggi tuttoIn questo post vorrei condividere lo stack tecnologico che utilizziamo in DevInterface per realizzare web applications in Ruby on Rails.A mio avviso, le gemme che indicherò nel ...
Leggi tutto[** UPDATE: 24/05/2012 **]: Grazie a Kevin Triplettora c'è una pagina sul wiki di Devise che fa riferimento a questo post combinando anche i vari commenti e contributi ricevuti....
Leggi tuttoOgni volta che si realizza una web application dove gli utenti possono registrarsi, è buona cosa escludere alcuni username o login in modo che non possano essere utilizzati. Un...
Leggi tuttoCiao a tutti.Vorrei mostrare un workaround per inviare email in modo asincrono usando Devise e Rails3.Supponiamo di avere già in piedi la nostra applicazione, con Devise e delay...
Leggi tuttoNel mio ultimo post ho parlato delle hash di Ruby. Oggi riprendo e completo l'argomento descrivendo alcune delle operazioni che si possono eseguire sulle hash per manipolarne i ...
Leggi tuttoIl più famoso framework basato sul linguaggio Ruby, Ruby on Rails, fa largo uso delle hash. E visto che nel nostro blog parliamo principalmente di sviluppo con Ruby on Rails mi ...
Leggi tutto