[** UPDATE: 24/05/2012 **]: Grazie a Kevin Triplettora c'è una pagina sul wiki di Devise che fa riferimento a questo post combinando anche i vari commenti e contributi ricevuti....
Leggi tutto[** UPDATE: 24/05/2012 **]: Grazie a Kevin Triplettora c'è una pagina sul wiki di Devise che fa riferimento a questo post combinando anche i vari commenti e contributi ricevuti....
Leggi tuttoSiamo prossimi alla pubblicazione online di Gruppi Emergenti, il nuovo portale della musica emergente italiana che si propone come vetrina per le band, gli artisti ed i locali...
Leggi tuttoOgni volta che si realizza una web application dove gli utenti possono registrarsi, è buona cosa escludere alcuni username o login in modo che non possano essere utilizzati. Un...
Leggi tuttoNegli ultimi giorni abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo per fare un completo redesign del nostro sito e del nostro blog. Il risultato è quello che stai vedendo leggendo qu...
Leggi tuttoCiao a tutti.Vorrei mostrare un workaround per inviare email in modo asincrono usando Devise e Rails3.Supponiamo di avere già in piedi la nostra applicazione, con Devise e delay...
Leggi tuttoCiao a tutti.Con l’articolo di oggi vorrei mostrare come implementare due dropdown dipendenti l’una dall’altra usando Django e jQuery.Supponiamo di avere una relazione 1-N tra m...
Leggi tuttoNel mio ultimo post ho parlato delle hash di Ruby. Oggi riprendo e completo l'argomento descrivendo alcune delle operazioni che si possono eseguire sulle hash per manipolarne i ...
Leggi tuttoCiao a tutti.In questo articolo vorrei mostrare come creare un custom feed in Django, utilizzando il Django Syndication Feed Framework 1.2 o superiore.Mi è capitato di dover cre...
Leggi tuttoIl più famoso framework basato sul linguaggio Ruby, Ruby on Rails, fa largo uso delle hash. E visto che nel nostro blog parliamo principalmente di sviluppo con Ruby on Rails mi ...
Leggi tuttoAuguriamo a tutti i lettori un Felice Natale ed un Nuovo Anno ricco di soddisfazioni.
Leggi tutto